Corea del Nord

Viaggio alla scoperta della Corea del Nord

di Marta –
Il mio viaggio in Corea del Nord mi ha arricchita davvero tanto. Trovo sempre interessante visitare un Paese nuovo e scoprirne la cultura, ma questo tour ha rappresentato per me un’esperienza particolarmente sorprendente. Infatti, mentre di tante regioni e città famose sappiamo cosa aspettarci già prima di partire, della Corea del Nord raramente abbiamo cognizione.

Si tratta di uno dei Paesi meno conosciuti, che però ho potuto scoprire giorno dopo giorno grazie all’organizzazione perfetta del viaggio del tour operator Azonzo Travel.

Dopo avere fatto scalo a Pechino, sono arrivata a Pyongyang, capitale della Nord Corea. Qui mi sono subito confrontata con la storia recente del Paese; infatti durante il trasferimento in hotel sono passata dal colossale Arco di trionfo, eretto nel luogo in cui Kim Il Sung ha salutato il popolo coreano, al ritorno dall’esilio dopo la fine dell’occupazione giapponese nel 1945.

La scoperta della città è proseguita il giorno seguente. Pyongyang è molto ricca di verde ed è attraversata dal fiume Taedong; peraltro ho fatto l’esperienza di pranzare cullata dalle sue onde a bordo del battello Daedonggang. Gran parte della città è andata distrutta durante la Guerra di Corea, perciò è stata ricostruita recentemente in chiave moderna. Fantastica è la visione d’insieme dei tanti grattacieli che si gode dalla cima della Torre dell’Idea Juche, a 150 m di altezza. Naturalmente tra i vari monumenti ce ne sono anche di antichi: ad esempio è imperdibile il Ryongwang Pavillon, risalente al 1111, un padiglione nell’architettura coreana tradizionale.

Il giorno successivo ho scoperto tanti aspetti diversi del Paese. Proseguendo nella visita di Pyongyang, ho visitato la Grand People’s Study House, la più grande biblioteca nordcoreana. Poi, mentre mangiavo al sacco sul Monte Ryongak, ho potuto ammirare il bellissimo panorama della valle sottostante. Infine, dopo la visita di una tipica fattoria nordcoreana, sono giunta a Nampo, un moderno porto internazionale.

Dopo una notte ristoratrice, il viaggio è proseguito alla volta della West Sea Barrage, un’imponente diga che fornisce al Paese un bacino idrico artificiale di 2,7 miliardi di metri cubi di acqua. Poi, dopo un picnic sul suggestivo Monte Kuwol e la visita di un mausoleo reale del 14° sec., sono giunta nell’abitato di Kaesong, la patria del celadon, la tipica ceramica di colore verde. Il giorno seguente mi è sembrato di viaggiare con la macchina del tempo. Dapprima mi sono immersa nella storia contemporanea del Paese, visitando a Parmunjom gli ambienti dove nel 1953 è stato firmato l’armistizio che ha posto fine alla Guerra di Corea. Poi ho fatto un tuffo nel passato con la visita del Koryo History Museum, che racconta la storia medievale del Paese.

Tornata a Pyongyang, ho visitato due musei di guerra e a seguire ho fatto un piccolo giro del mondo nella Film Studio, la Hollywood nordcoreana. Qui si trovano le ricostruzioni di tanti luoghi famosi del pianeta.

Dopo un pernottamento sui Monti Myohyang, ho visitato la splendida area montana. Tornata a valle, mi sono fermata all’International Friendship Exhibition Centre, che raccoglie i regali fatti dai capi di Stato di tutto il mondo a Kim Il Sung e al figlio Kim Jon Il. Da qui mi sono spostata al Tempio Pohyon, uno splendido complesso risalente al 1042, dopodiché sono rientrata a Pyongyang per il mio ultimo pernottamento nel Paese.

Il giorno successivo, in attesa di prendere l’aereo, ho avuto modo di fare altre visite in città. Ad esempio sono stata alla Three-Revolutions Exhibition, un museo che ha per tema le rivoluzioni ideologica, tecnica e culturale compiute da Kim Il Sung. Facendo scalo a Pechino, sono poi rientrata in Italia.

Nello spazio di un post non è possibile raccontare nel dettaglio un viaggio così intenso. Ho solo potuto condividere quello che mi ha colpita maggiormente. Per il resto, posso soltanto consigliare di fare in prima persona questo tour!

Il Viaggio Fai da Te – Hotel consigliati in Corea
Autonoleggio – Noleggio Auto Low Cost in Italia
Acquista guide turistiche a prezzi scontati su Amazon.it

 

Leggi Commenti

  • Sono interessata a conoscere la Corea del Nord, ma è difficile trovare un tour in Italia a prezzo accessibile

Share
Pubblicato da
Marco

Recent Posts

Il trenino delle Alpi da Domodossola a Berna

di Monica Palazzi - Il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Berna un viaggio…

22 Marzo 2025

In un remoto villaggio del Rajasthan

Foto Maria Massari, testo di Eno Santecchia - Nel mese di agosto dell’anno 2014, Graziella…

18 Marzo 2025

Alla scoperta di Corenno Plinio

di Monica Palazzi - Corenno Plinio è, in realtà, una frazione del Comune di Dervio…

6 Marzo 2025

Una giornata a Zavattarello

di Monica Palazzi - Zavattarello, provincia di Pavia, è uno stupendo borgo medievale che si…

19 Febbraio 2025

Italia da capogiro, quattro mete imperdibili

di Monica Palazzi - Italia da capogiro e mi riferisco a quelle torri o a…

4 Febbraio 2025

Corea del Sud, tra templi antichissimi e k-pop

di Marco - Sono ormai diversi anni che la Corea del Sud è tra i…

4 Febbraio 2025