di Monica Palazzi –
Baveno è, davvero, un bel borgo sulle rive del lago Maggiore con quasi 5.000 abitanti che nella stagione estiva, sicuramente, arrivano a raddoppiare.
di Monica Palazzi –
Baveno è, davvero, un bel borgo sulle rive del lago Maggiore con quasi 5.000 abitanti che nella stagione estiva, sicuramente, arrivano a raddoppiare.
di Monica Palazzi –
La Ciociaria che si trova nel Lazio, esattamente in provincia di Frosinone, è davvero una zona molto ricca di storia , ma al contempo ha anche una natura davvero rigogliosa.
E che cosa può offrirci la Ciociaria? Una bella vacanza ricca di cultura e natura, come detto, ma che ci permette di viaggiare lentamente e, al contempo, allontanarci dal turismo di massa.
Ci sono tantissimi borghi arroccati che sembrano sospesi nel tempo con degli uliveti secolari, con le sue grotte, i magnifici laghi e il tutto è immerso in una quiete e tranquillità che ci permettono di “ricaricare le pile” poiché ci donano pace, armonia e infinità tranquillità.
Per passare, poi, ai dolci come
E per restare in tema di vino ti ricordo che la Ciociaria è la terra del Cesanese che è un vitigno autoctono e per chi volesse c’è anche la possibilità di visitare le cantine locali e, in alcuni casi, è possibile fare anche una degustazione.
di Monica Palazzi –
Seppur questo sia un periodo di siccità le cascate sono sempre, o per lo meno così credo, dei luoghi interessanti da visitare perché sono dei posti quasi magici grazie a scrosci d’acqua, zampilli e così sembra che arrivino perfino a formare dei bellissimi e coloratissimi arcobaleni!
Di Monica Palazzi –
Come arrivare a Cipro?
A Cipro ci sono tre aeroporti internazionali e uno di questi è proprio a Pafos. Tutta l’isola è ottimamente collegata con le principali destinazioni europee. La durata del viaggio, ovviamente secondo da dove si parte, è di tre o quattro ore di aereo.
di Monica Palazzi –
Informazioni Utili:
Tempo di Percorrenza due ore circa
Pendenza Media poco superiore al 5%
Lunghezza 22 km
di Monica Palazzi –
Monteriggioni si trova in provincia di Siena è posizionata tra il capoluogo e Colle Val d’Else.
La particolarità del borgo è la circolarità del suo perimetro che è dovuta all’andamento naturale della collina tanto che anche le mura lo seguono.
di Monica Palazzi –
Il lago di Palù si trova a nord di Chiesa in Valmalenco e a sud del Monte Sasso Nero.
E’ uno dei laghi di montagna più grandi della Lombardia.
Una sua particolarità è quella di essere usufruibile tutto l’anno.
di Monica Palazzi –
Conosciuto fin dai tempi dei Romani è l’ideale per fare delle escursioni ma anche per rilassarsi con i sui paesaggi da fiaba e tutto questo è il lago di Faak con le sue acque di un colore così particolare da essersi meritato il nome di mare della Carinzia.
di Monica Palazzi –
Leeuwarden a un paio di ore in treno da Amsterdam è il capoluogo Frisia che è una provincia a nord dell’Olanda.
E’ una terra di canali e laghi che si affaccia sul mare Frisone occidentale e la cui costa è Patrimonio dell’Umanità.
E’ soggetta a maree tra le più spettacolari d’Europa.
di Monica Palazzi –
In Trentino Alto Adige ci sono sicuramente tante cose da fare e vedere e io te ne segnalerò qualcuna ossia quelle che ho fatto io, ma sicura che tu ne troverai ancora tante ….