di Marco – Sono ormai diversi anni che la Corea del Sud è tra i Paesi che risultano sulla bocca di tutti, vuoi per i pregevoli trattamenti cosmetici diffusi a tutti gli angoli del pianeta, vuoi per l’ascesa di un genere musicale – il cosiddetto k-pop – che sta conquistando milioni di persone anche in Occidente.
Per non parlare dei film che la vedono protagonista, dal premio Oscar Parasite al delicatissimo – e a sua volta trionfatore agli Oscar 2024 – Past Lives.
Insomma, che la Corea del Sud sia un luogo che ha tanto da raccontare c’è poco di cui dubitare, ma non tutti sanno che si rivela una destinazione di notevole interesse in occasione di una vacanza. Tra templi antichissimi, piatti dal sapore audace (e piccante), a cui va aggiunta una nota sospesa di modernità, rimarrete senza fiato.
Come sempre quando si viaggia all’estero, anche in questo caso è buona prassi stipulare un’assicurazione sanitaria per la Corea del Sud pronta a intervenire qualora si rivelasse necessario.
Si tratta, infatti, di una polizza capace di supportare durante molteplici situazioni impreviste e di emergenza: dall’eventuale bisogno di avvalersi di prestazioni sanitarie fino allo smarrimento dei bagagli, sapere di avere una realtà qualificata, competente e in grado di attivarsi tempestivamente non solo fa la differenza ma permette di sentirsi più tranquilli.
Ciò vale moltissimo in Corea del Sud, perché se è vero che sono in diversi a parlare l’inglese la lingua ufficiale è, per un madrelingua italiano, decisamente complessa da comprendere. Capire come muoversi se non si ha un supporto da parte di persone preparate tende a diventare complicato.
Fatta questa premessa, non resta che soffermarci sulle località più belle da vedere, a cominciare dalla capitale Seoul.
Seoul, la capitale della Corea del Sud, è una metropoli davvero molto bella. Si distingue per le architetture che appaiono ovunque futuristiche, persino quando si tratta dei centri commerciali, dove si possono ammirare le ultime tendenze in fatto di moda, costume e lifestyle.
A fare da sfondo c’è però anche una serie di monumenti antichissimi che aggiungono un contrasto che contraddistingue, del resto, l’immaginario di questo Paese ed è uno dei motivi per cui risulta così di tendenza.
Da vedere assolutamente il più importante dei palazzi reali, il Gyeongbokgung, così come il palazzo reale di Changdeokgung, Patrimonio dell’Unesco a partire dal 1997. Ma la lista dei luoghi imperdibili potrebbe andare avanti ancora a lungo.
A Seoul vi sentirete travolti dalla bellezza e da un certo fondersi dei tempi, dal momento che passato, presente e futuro convivono costantemente – sovrapponendosi – in un’unica, maestosa città.
Un’altra città interessante è Gyeongju, situata nella zona settentrionale e con affaccio sul Giappone. Considerata la capitale culturale di questo Stato, si mostra come un vero e proprio museo en plain air.
Non meno interessante la località portuale di Busan, caratterizzata dalle spiagge gradevolissime, contornate dalle montagne circostanti dove fare trekking è un vero piacere; anche in questo caso non mancano i monumenti dedicati all’arte contemporanea.
Segnaliamo infine l’isola di Jeju, situata a circa 130 km dalla costa: un piccolo paradiso di natura e cultura. Presenta un percorso ad anello di circa 430 km percorribile, volendo, a piedi; ci vuole però un mese.
di Monica Palazzi - Italia da capogiro e mi riferisco a quelle torri o a…
di Stefania Grasso - Nel cuore di Valtournenche, forse la frazione più conosciuta, più antica…
di Lorena Fantini - Ottobre è un mese magico, sono tante le destinazioni da sogno…
di Monica Palazzi - Porto si trova nel nord del Portogallo e la storia di…
di Louis - La Turchia è una destinazione unica, caratterizzata da una straordinaria varietà di…
di Monica Palazzi - Vacanze in montagna 5 mete (o quasi) italiane ideali: non c’è…