di Stefania Grasso –
Il Santuario di Plout si trova a pochi chilometri da Saint Marcel, un grazioso borgo valdostano nelle vicinanze dell’uscita autostradale di Nus.
Si tratta di una struttura con una pianta a croce greca ricostruita nel 1851 in segno di grazia ricevuta dopo che un muratore venne miracolosamente guarito dalla Madonna da una frattura alla gamba.
Nella foto gli affreschi ex voto che richiamano le scene della Passione di Cristo quali la flagellazione alla colonna, l’incoronazione della Vergine e la presentazione di Gesù con tonalità molto delicate.
Una piacevole scoperta artistica in Valle d’Aosta, Regione non solo meravigliosa per le bellezze naturalistiche ma anche per il patrimonio culturale che conserva.
di Monica Palazzi - Premetto che una delle mie grandi passioni sia lo sci di…
di Monica Palazzi - Le quattro capitali della cultura 2025 altro non sono che città…
di Monica Palazzi - Il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Berna un viaggio…
Foto Maria Massari, testo di Eno Santecchia - Nel mese di agosto dell’anno 2014, Graziella…
di Monica Palazzi - Corenno Plinio è, in realtà, una frazione del Comune di Dervio…
di Monica Palazzi - Zavattarello, provincia di Pavia, è uno stupendo borgo medievale che si…