Asia

Bella l’India da scoprire

di Veronica Cirillo –   
Ci sono luoghi quasi magici la cui atmosfera ti risucchia completamente. Sono sufficienti due passi nella più grande moschea di Delhi per apprezzarne gli odori, goderne il silenzio, la tranquillità.

I tuoi occhi da viaggiatore scrutano con sorprendente curiosità ogni angolo di arenaria rossa che difficilmente lascerà la tua memoria; le tue orecchie trovano tregua al frastuono del traffico della vecchia Città che somiglia più a un dipinto in cui immagini confuse di piccoli uomini si ingarbugliano mentre spingono risciò, trasportano mattoni o persone, gridano, sputano, si fanno spazio tra loro e gli animali che compongono il disordine della tela.

Immediatamente, all’interno del grande cortile del Jama Masjid, è la calma ad avere la meglio: finalmente più nessuno grida, ti spinge e corre, ti guarda con gli occhi di chi si chiede perché sei tu lì, così diverso da loro. Una pace inaspettata inonda i tuoi sensi facendoti dimenticare i singoli momenti che hanno preceduto l’arrivo nel luogo sacro, mentre il silenzio assordante entra subito in contrasto con il frastuono al di là delle mura trasportandoti in un mondo surreale di cui, una volta fuori, una volta a casa, sentirai la mancanza.

Non è solo la calma a colpire; i loro gesti così naturali, mentre dediti alla preghiera non si accorgono di te, riescono a trasmettere un messaggio di convivenza e rispetto, ti ricordano che sono le differenze a unirci, ché nessuno è migliore o più giusto dell’altro.

Le porte che costeggiano il cortile sono quasi tutte occupate, un uomo dorme con la testa verso il cielo, due donne dal volto coperto siedono in silenzio nell’atrio mentre una coppia di bambini vestiti di stracci litigano e si fanno i dispetti entrambi con i piedini sul corpo di un uomo, il padre, che stremato dal lavoro e dal caldo dorme sul fianco prima del nuovo turno.

Gli occhi iniziano ad abituarsi alla luce del cielo indiano mentre il pavimento bollente risveglia i tuoi piedi nudi ad ogni passo. Non fai in tempo a raggiungere le bianche cupole di marmo che sormontano gli archi dell’unica sala coperta della moschea, che qualcos’altro ha già catturato la tua attenzione. Un uomo scalzo, vestito di bianco e con un grosso copricapo si prepara per il momento più importante della giornata, la preghiera, praticando l’abluzione di fronte all’arco principale. Eppure, quando non sono intenti a pregare, se non dormono, ti sorridono; i più aperti ti si avvicinano, provano a chiederti qualcosa in un inglese mai imparato. E’ già ora di andare, non sono ammessi visitatori nell’ora di preghiera. Bella, l’India da scoprire.

Share
Pubblicato da
Marco

Recent Posts

Il trenino delle Alpi da Domodossola a Berna

di Monica Palazzi - Il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Berna un viaggio…

22 Marzo 2025

In un remoto villaggio del Rajasthan

Foto Maria Massari, testo di Eno Santecchia - Nel mese di agosto dell’anno 2014, Graziella…

18 Marzo 2025

Alla scoperta di Corenno Plinio

di Monica Palazzi - Corenno Plinio è, in realtà, una frazione del Comune di Dervio…

6 Marzo 2025

Una giornata a Zavattarello

di Monica Palazzi - Zavattarello, provincia di Pavia, è uno stupendo borgo medievale che si…

19 Febbraio 2025

Italia da capogiro, quattro mete imperdibili

di Monica Palazzi - Italia da capogiro e mi riferisco a quelle torri o a…

4 Febbraio 2025

Corea del Sud, tra templi antichissimi e k-pop

di Marco - Sono ormai diversi anni che la Corea del Sud è tra i…

4 Febbraio 2025