Africa

Fantastico Madagascar

di Laura –
Ciao, siamo stati in vacanza a Nosy Be, Madagascar, dal 29/7 al 13/8, soggiornando presso il Bravo club Andilana Beach.
Che dire: il villaggio è favoloso, adagiato in una piccola insenatura costeggiata da 3 bellissime spiagge, 2 riservate agli ospiti del villaggio e la terza libera.

L’ organizzazione in albergo è perfetta: sinceramente è uno dei primi posti dove non vedo pecche degne di nota: camere spaziose, pulizia eccellente, ristorazione impeccabile, come qualità scelta e quantità: è davvero un all inclusive di livello.

Il personale malgascio è di una squisitezza incredibile, sempre gentile e disponibile e pronto a soddisfare ogni ben che minimo desiderio. E non vi verrà mai chiesta una mancia che è a completa discrezione dell’ospite. L’animazione diurna è presente ma non invadente, ed oltretutto il villaggio ha riservato una spiaggia intera al relax dove gli animatori non vanno. La sera poi gli spettacoli sono davvero di ottimo livello, sia come preofessionalità che come divertimento.

Il mare è bello, anche se mai troppo limpido a causa del fenomeno delle maree. Queste “obbligano” in alcuni momenti a lunghe passeggiate sul bagnasciuga prima di riuscire ad immergersi, ma visto la bellezza della spiaggia è comunque un piacere. Per quanto riguarda le escursioni, il servizio offerto dal villaggio è molto soddisfacente, ma io e il mio ragazzo abbiamo preferito affidarci ai beach boys presenti sulla spiaggia ed abbiamo sicuramente fatto un’ottima scelta: il prezzo è sicuramente concorrenziale (si risparmiano circa 50euro a coppia) ed inoltre il pranzo viene cucinato espressamente sulla spiaggia ed è a base di aragosta, granchio, riso al cocco, gamberi, pesce alla griglia e frutta tropicale più le bevande, mentre il villaggio offre cibo freddo e panini. Io ho fatto le escursioni con Alani, ma tutti i ragazzi sono affidabili: Riccardo, Flavio, Mario, Angelo, Paolino, Jonny. Fidatevi di loro e nn ve ne pentirete!!!!!!!!!!!!

L’escursione sicuramente più bella è quella a Nosy Iranja, due piccole isole collegate durante la bassa marea da una lingua di sabbia. Il mare è cristallino, la vegetazione rigogliosa, il villaggio di pescatori caratteristico. Se andate con i beach boys fate in modo di andare un giorno in cui non è programmata l’escursione con il villaggio, in modo da godervi la quiete e la meraviglia del posto con meno persone possibile.

Un’altra isola da vedere è Nosy Sakatia, non viene molto pubblicizzata e proprio per questo la sua lunghissima spiaggia è spesso deserta ed a vostra completa disposizione. Per il resto il Nosy Komba è famosa per i suoi lemuri, Nosy Tanikely per lo snorkeling, e le Mitsio per il mare verde smeraldo. Un’altra metà interessante è la capitale dell’isola, Hell Ville, non perchè abbia qualcosa di interessante da vedere, ma perchè permette di scoprire uno spaccato della realtà locale. Conviene affittare un taxi che per circa 30 euro rimane con voi tutto il giorno, pemettendovi di girare con calma e tranquillità. Nel tornare la sera, fermatevi a vedere il tramonto al Mont Passot, perchè è davvero mozzafiato. Uscire la sera può essere interessante soprattutto per la cena: consilgio un grazioso ristoranta ad Ambataloaka, il Karibo, gestito da una coppia toscana, dove l’insalata di granchio e le aragoste sono davvero imbattibili. Aggiungendo un buon vino sudafricano ed il dolce rimarrete sui 20 euro per una mangiata indimenticabile. Sconsiglio invece di passare la serata in uno dei locali dell’isola: il turismo sessuale è arrivato anche qui e la senzazione che si prova in una qualsiasi delle discoteche (Banana, le Sirene, lo Djambè, il Number one) è davvero molto sgradevole.

Un ultimo consiglio; se riuscite portate con voi penne, quaderni, giocattoli, o vestiti usati, creme e doccia schiuma, campioncini di profumo; quasi tutti i malgasci che hanno a che fare con i turisti sono ben felici di fare dei piccoli baratti e vi daranno in cambio piccoli oggetti in ebano, legno e rafia. Vi capiterà di trovare qualcuno che fa lo schizzinoso soprattutto sui vestiti, dal momento che alcuni vogliono solo capi di marca ed alla moda: rivolgetevi a qualcun altro, perchè chi rifiuta un vestito vuol dire che non ne ha veramente bisogno. Che dire quindi: è un viaggio che sicuramente consiglio, sia per la bellezza del luogo che per la soddisfazione della sistemazione!!! Laura

Il Viaggio Fai da Te – Hotel consigliati nel mondo

 

Share
Pubblicato da
Marco
Tags: Madagascar

Recent Posts

Il trenino delle Alpi da Domodossola a Berna

di Monica Palazzi - Il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Berna un viaggio…

22 Marzo 2025

In un remoto villaggio del Rajasthan

Foto Maria Massari, testo di Eno Santecchia - Nel mese di agosto dell’anno 2014, Graziella…

18 Marzo 2025

Alla scoperta di Corenno Plinio

di Monica Palazzi - Corenno Plinio è, in realtà, una frazione del Comune di Dervio…

6 Marzo 2025

Una giornata a Zavattarello

di Monica Palazzi - Zavattarello, provincia di Pavia, è uno stupendo borgo medievale che si…

19 Febbraio 2025

Italia da capogiro, quattro mete imperdibili

di Monica Palazzi - Italia da capogiro e mi riferisco a quelle torri o a…

4 Febbraio 2025

Corea del Sud, tra templi antichissimi e k-pop

di Marco - Sono ormai diversi anni che la Corea del Sud è tra i…

4 Febbraio 2025