di Monica Palazzi –
Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 con un calendario ricco di eventi si parte dal centro cittadino per passare alle spiagge e ancora fino all’entroterra con i suoi 50 Comuni della Provincia tutti da esplorare.
di Monica Palazzi –
Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 con un calendario ricco di eventi si parte dal centro cittadino per passare alle spiagge e ancora fino all’entroterra con i suoi 50 Comuni della Provincia tutti da esplorare.
di Monica Palazzi –
Asolo e la Duse e questa è l’accoppiata vincente in quanto questa attrice che è diventata il simbolo del teatro moderno aveva un luogo “speciale” vale a dire questo borgo in provincia di Treviso.
di Monica Palazzi –
Conoscere gli animali e l’ambiente dove abitano da sempre ci affascina, non è vero?
E da quando, negli anni ’90 del secolo scorso, le zone protette italiane tra Alpi e Appennini (ma non solo) sono tornate a ripopolarsi di animali selvatici questo è diventato possibile anche nel nostro Paese!
di Monica Palazzi –
Calcata, il paese delle streghe, si trova in provincia di Viterbo e a una quarantina di chilometri da Roma.
Ma Calcata è conosciuto anche come il paese degli artisti e degli hippies.
di Monica Palazzi –
4 mete al bacio ideali per San Valentino, ormai ci siamo manca poco alla festa degli innamorati e allora perché non pensare a qualche metà ad hoc?
di Monica Palazzi –
La Sacra di San Michele in Piemonte è uno dei luoghi più affascinanti della fede nonché un santuario davvero molto antico e unico nel suo genere.
di Claudio –
Visitare Roma, la Città Eterna, è un’esperienza unica, che offre scorci indimenticabili di storia e cultura.
di Monica Palazzi – 4 capolavori di Madre Natura ossia le sculture di pietra tra cielo e terra.
In realtà sono delle sculture naturali, suggestive e allo stesso tempo bizzarre e bellissime.
di Monica Palazzi –
Archeologia in Lombardia, forse, non lo sai però ci sono diversi siti archeologici in questa regione che attirano anche turisti dall’estero.
di Monica Palazzi –
A spasso tra 5 vecchie miniere dove tanti uomini hanno trascorso la loro vita anzi spesso hanno anche rischiato di perderla in alcuni casi per estrarre oro, mercurio, piombo, rame.
Le vecchie miniere sono luoghi pieni di fascino che possono essere un viaggio interessante da fare a fine autunno prima che arrivi il freddo pungente.