Asia

Click in giro

di Mauro Casadio Farolfi –

Una singolare serie di “click in giro”. Di un giro che ha come perimetro il mondo intero e come materia l’ uomo. E quell’impalpabile anello di qualità che lo circonda e ne costituisce il senso.

Vent’anni di viaggi – alcuni qui riportati – per conoscere le leggi del mondo, per scrutare, attraverso percezioni fotografiche, negli occhi dei passanti e quindi anche nei miei l’esigenza del silenzio abitato.

La materia uomo

Una volta Elias Canetti disse che le molte città che uno vede s’incontrano da qualche parte a formare un nuovo paradiso. È ciò che succede qui: i tanti luoghi che gli autori hanno visitato s’incontrano a formare il minuscolo paradiso di questo album di lavoro, alla ricerca dell’uomo e di se stessi.

Tutte le immagini, con poche eccezioni, ritraggono uomini calati nella concretezza del giorno, non soggetti “preparati”, collocati in una scena come statici eroi. Sono scatti che dimostrano l’esistenza di un umanesimo della fotografia, possibile solo quando una certa visione della vita precede l’appoggio dell’occhio sul mirino.

Le foto di Mauro Casadio Farolfi e i testi evocativi di Roberta Rivano affiorano da un’inquieta esistenza di cammino, all’insegna di un principio: il vero viaggiatore è colui che non teme di mettere in dubbio le proprie certezze, e il modo migliore di farlo è quello di attraversare paesi con culture diverse dalla nostra, i soli a poter funzionare da efficaci cattedre di esistenza.
E loro lo hanno fatto, in tragitti che dall’Europa portano all’America Centrale, dall’Africa all’Oriente asiatico, senza naturalmente rinunciare all’India, che non può mancare dal percorso di chi, appunto, non teme di mettere in dubbio le proprie certezze.

Dunque una vera serie di “click in giro”, ma di un giro che ha come perimetro il mondo intero e come materia l’uomo. E quell’impalpabile anello di qualità che lo circonda e ne costituisce il senso.
L’immaginazione che questo libro scatena è la stessa che ha sostenuto gli autori nelle loro generose esperienze di viaggio. Anche nostro è il piacere sollevato dall’animazione di quella piazza del Marocco in cui pullulano cantastorie, saltimbanchi e incantatori. E anche nostro è l’abbandono allo stupore che coglie nel guardare il mondo degli uomini.

Antonio Castronuovo

E’ possibile per scaricare il file in formato Pdf del il libro “Click in giro” di Mauro Casadio Farolfi e Roberta Rivano

Il Viaggio Fai da Te – Autonoleggio Low cost in tutto il mondo

 

Share
Pubblicato da
Marco

Recent Posts

Il trenino delle Alpi da Domodossola a Berna

di Monica Palazzi - Il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Berna un viaggio…

22 Marzo 2025

In un remoto villaggio del Rajasthan

Foto Maria Massari, testo di Eno Santecchia - Nel mese di agosto dell’anno 2014, Graziella…

18 Marzo 2025

Alla scoperta di Corenno Plinio

di Monica Palazzi - Corenno Plinio è, in realtà, una frazione del Comune di Dervio…

6 Marzo 2025

Una giornata a Zavattarello

di Monica Palazzi - Zavattarello, provincia di Pavia, è uno stupendo borgo medievale che si…

19 Febbraio 2025

Italia da capogiro, quattro mete imperdibili

di Monica Palazzi - Italia da capogiro e mi riferisco a quelle torri o a…

4 Febbraio 2025

Corea del Sud, tra templi antichissimi e k-pop

di Marco - Sono ormai diversi anni che la Corea del Sud è tra i…

4 Febbraio 2025