Europa

Bretagna, terra d’incanto

di Paola Zuliani –
La Bretagna, all’estremo nord della Francia, che si spinge come la proa di una nave nell’Atlantico, è senza dubbio uno dei posti più incantevoli da visitare.
Terra di notevoli contrasti, di natura selvaggia , di coste aperte e tormentate per le onde dell’Atlantico, terra di piccole città dove si svilupparono grandi eventi storici, la Bretagna offre molte possibilità di itinerari turistici.Il più conosciuto è quello che percorre le sue coste rocciose, coperte da una vegetaziona bassa e vellutata, fatta di muschio e di eriche che non trovano mai pace per il vento freddo che soffia verso l’interno.
C’è un altro percorso meno conosciuto, ma più intimo, che incrocia il cuore del paese toccando città storiche come Vannes e Rennes. Si tratta di una passeggiata per il bosco di Paimpont, o Brocéliande, che segue le orme di memorie antiche, quando la leggenda ancora non era storia, il luogo che ispirò i poemi cavallereschi e di amor cortese, se guendo l’eco dei canti celti e druidi. Attraversare il bosco di Brocéliande è passare dalla realtà al sogno, dal rumore al silenzio, dall’ansia alla serenità.E’ un viaggio iniziatico di purificazione dello spirito, è il luogo dove affiorano alla memoria visioni leggendarie, balenio di spade e di armature, scalpitii soffocati di cavalli,ombre che scompaiono silenziose tra il verde sacro del bosco.
La foresta prende vita alle prime luci dell’alba, il fogliame acquista toni più leggeri laddove riescono a penetrare delicati raggi di sole, i fantasmi dei ricordi svaniscono con il dissolversi delle brume. Le pietre dei riti sacri dove si elevavano le preghiere dei sacerdoti druidi cominciano a d evocare le leggende di Brocéliande.
La Bretagna è una terra ricca di contrasti, di colori evanescenti, di boschi frondosi e rocce dorate che sfumano nell’acqua verde dell’oceano.
E’ il luogo dove i fantasmi della storia si confondono nella vita di paesi ancora non intaccati dal ritmo della nostra epoca. Le strade si snodano abbracciando un paesaggio dove il verde è protagonista assoluto, permettendo di tanto in tanto l’orgogliosa apparizione di un pinnacolo di ardesia di un castello che si eleva silenzioso tra il verde mormorio degli alberi.
La Bretagna è la terra delle pietre incantate, dei boschi che cantano leggende ancora vive nella memoria popolare, del mistero nebuloso e della storia di tutti coloro che vissero sulle coste inospitali dell’Armorica.
Avvicinandoci al mare il silenzio incantato dei boschi sparisce lasciando che la brezza marina, colma di stridii di gabbiani ci venga incontro per anticiparci l’immensità del panorama che stiamo per scoprire.
Giunti alla fine del pendio soffice per il muschio, finalmente il mare verde, azzurro, celeste che sfuma nell’infinito bianco virgineo del cielo. E’ un mare piatto che nelle ore di bassa marea si ritira silenzioso scoprendo piccoli tesori marini, brillanti pietre consunte dall’acqua, piccole conchiglie che cantano i misteri dei fondi marini, spesso tomba silenziosa per molti di coloro che tentarono di sfidare l’ignoto.
La pace del mare s’interrompe con l’arrivo delle tempeste di equinozio in un turbinio di spuma, feroce flagello per le muraglie che si ergono per proteggersi dalla furia cieca dei marosi. Saint-Malo è un tipico esempio di città fortificata per difendersi dalle intemperie del tempo e dal fuoco di sordata di navi sparite tra le nebbie dell’oblio.
La città dei corsari e degli eroi dii Cape Horn ha l’aspetto minaccioso di una fortezza con le case arroccate e poggiate le une alle altre in un tentativo di difesa dalla natura e dagli uomini.

Il Viaggio Fai da Te – Hotel consigliati in Bretagna

 

Share
Pubblicato da
Marco

Recent Posts

Il trenino delle Alpi da Domodossola a Berna

di Monica Palazzi - Il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Berna un viaggio…

22 Marzo 2025

In un remoto villaggio del Rajasthan

Foto Maria Massari, testo di Eno Santecchia - Nel mese di agosto dell’anno 2014, Graziella…

18 Marzo 2025

Alla scoperta di Corenno Plinio

di Monica Palazzi - Corenno Plinio è, in realtà, una frazione del Comune di Dervio…

6 Marzo 2025

Una giornata a Zavattarello

di Monica Palazzi - Zavattarello, provincia di Pavia, è uno stupendo borgo medievale che si…

19 Febbraio 2025

Italia da capogiro, quattro mete imperdibili

di Monica Palazzi - Italia da capogiro e mi riferisco a quelle torri o a…

4 Febbraio 2025

Corea del Sud, tra templi antichissimi e k-pop

di Marco - Sono ormai diversi anni che la Corea del Sud è tra i…

4 Febbraio 2025