Sopravvivere ad Atene

Vivere a Atene

di Marco Marmotti –
Atene caotica, corrotta e terribilmente umana. Atene cresciuta a casaccio, da un giorno all’altro.  L’Atene degli Ateniesi e l’Atene della gente ai margini. Atene trasandata e  inquinata.  Atene antico e nuovo insieme. La città dei luoghi comuni,  la città dove si mangia a tutte le ore del giorno e della notte.  La città dove l’odore dei Souvlaki ti entra dalle narici ovunque tu sia.  Atene così grigia, Atene dal cielo di un blu quasi irreale. Leggi tutto

Serbia, Belgrado - La torre Genex, progettata dall'architetto Mihajlo Mitrovic

di Marco Marmotti – 

Si dice che Le Corbusier definì Belgrado “la città più brutta del mondo, nel posto più bello del mondo”,  probabilmente per via della confusione urbanistica e architettonica che apparentemente la contraddistingue; in realtà sarebbe più corretto denominare Belgrado come una città capace, ogni volta, di risorgere dalle proprie ceneri in quanto i territori che la ospitano furono da sempre aspramente contesi dai grandi imperi, costituendo un burrascoso crocevia tra Oriente ed Occidente. Stiamo parlando di una della città più antiche d’Europa che nel corso della sua lunga storia è stata distrutta e ricostruita innumerevoli volte e si presenta oggi come la capitale in assoluto più sottovalutata  dai tour operator. Leggi tutto

Ungheria - Budapest - Il Ponte delle catene

di Michele Armenise 
Come si fa a dire di no, a due eterni amici che vogliono andare a Budapest per quattro giorni !
Ed ecco che il quartetto composto da Me, Menica (moglie) ed Enzo e Grazia (moglie) parte da Bari con un volo diretto a Budapest. Alloggio in centro e via al lungo week–end alla scoperta della capitale Ungherese che ti accoglie in un mite settembre, con il Suo “Danubiano scenario”. Leggi tutto

Sabbioneta - Italia

di Gianni Fornai e Donatella Boscaglia
Raramente abbiamo fatto un giro turistico per visitare alcune città della nostra penisola e abbiamo sbagliato andando sempre all’estero. I treni sono più puliti di quanto ricordassimo, con l’aria condizionata e puntuali. L’arte italiana è stata nel passato all’avanguardia, cibo e bevande sono invidiati all’estero, gli alberghi che abbiamo trovato hanno prezzi ragionevoli e servizi di qualità. Abbiamo scelto di andare a Bologna sull’onda dei miei ricordi infantili ed adolescenziali frutto di visite ai parenti ivi residenti, abbiamo scelto Mantova e Sabbioneta perché non conoscevamo né la città, né la cittadina se non grazie alla lettura di libriccini, tra i quali il primo di una serie pubblicato alcuni anni fa da un noto quotidiano. Leggi tutto

Stonehenge - Inghilterra - Foto di Ferny Forner dal racconto Londra 2017

di Ferny Forner e Rita Risoli
Io e Rita volevamo concederci un week end un po’ lungo e abbiamo pensato di ritornare a Londra, ci eravamo già stati nel 2012.
Come sempre abbiamo organizzato tutto sul web con molto anticipo leggendo molti diari di viaggio.
In sintesi: Partiamo con la Ryanair da Torino a Londra Stansed l’8 maggio con ritorno il 13 Maggio con Easyjet da Luton a Malpensa costo totale 90 euro a/r  Leggi tutto

Thailandia - Isola di Ao Nang

di Sandra – Quest’anno, per la prima volta, passeremo le festività natalizie al caldo, lontani dal freddo e dal trambusto delle nostre città. Dopo aver riflettuto a lungo sulla destinazione, ci siamo imbattuti in un volo abbastanza economico e quindi la scelta è ricaduta sulla Thailandia.
Partenza il 23 Dicembre e rientro il 14 Gennaio, volo Qatar Airlines, pagato quasi 700€ a persona. Viaggiatori io e Fabrizio, il mio compagno di vita e di viaggi. Leggi tutto

La skyline di New York

di Alessandro Ambrosi – 
Nell’estate 2016 sono riuscito a realizzare un sogno che avevo sin da bambino: fare un viaggio negli Stati Uniti. Essendo uno studente ho dovuto fare attenzione a ogni piccola spesa, e per spendere meno possibile ho cercato di pianificare il viaggio nei minimi dettagli. Così, dopo alcune piccole difficoltà burocratiche sui documenti necessari per poter affrontare il viaggio, ho organizzato un tour con un paio di amici, e abbiamo fatto in modo di vedere alcune delle nostre città preferite, ma quella che mi è piaciuta di più è stata la prima che abbiamo visitato: New York City! Leggi tutto