Rapha# Festive 500

Vicenza panorama

Di Delfino Sartori – 
Dopo aver girato il mondo per anni in cui partire con sacco a pelo e tendina era un’avventura, da qualche anno Delfino Sartori ha scelto un modo diverso di viaggiare, ossia in bicicletta. Una scelta nata dopo il boom delle biciclette a pedalata assistita o più comunemente chiamate elettriche in quanto la pedalata avviene con il supporto di un motorino elettrico ma che non può superare i 25 km/h. Leggi tutto

Sardegna - Oristano - Torre del Pozzo - Foto di PIerluigi Cortesi

di Pierluigi Cortesi – Pedalando senza fretta tra tombe dei Giganti, Nuraghi, Domus de Janas, necropoli, pozzi sacri e altari megalitici

Premessa – Era da tempo che avevo voglia di compiere un viaggio in bici nella Sardegna Occidentale e, magari, rivedere o visitare per la prima volta alcune di quelle località d’interesse archeologico di cui l’isola è ricca. Il mio ciclo viaggio precedente (cinque anni fa) era consistito nel percorso di più giorni Livorno – Golfo Aranci, Golfo Aranci – Siniscola – Nuoro,  Nuoro – Bosa – Alghero, Alghero –Ittiri – Nuoro. Era il mio primo viaggio a pedali in Sardegna, anche se non il primo in assoluto e senz’altra motivazione oltre a quella di raggiungere le località in cui via via si trovava mia figlia Arianna. Leggi tutto

La Sky Line di Philadelphia - Stati Uniti

Di Mauro Callegari
Sabato 2 dicembre 2017
Era ormai da tempo che mio cognato, Tony… sempre lui, aveva intenzione di trascinarmi a New York sotto il periodo natalizio: ”Sai cosa deve essere la Grande Mela sotto le feste? Tutta addobbata?” Si dicevo io… ma porco mondo chissà che freddo…. Alla fine però tornare a New York è sempre affascinante. Piccolo summit in famiglia e con noi si aggregano anche i due “piccoli” di famiglia Simona, mia nipote, ed Andrea, mio figlio. Leggi tutto

Maldive - Isola di Ukulhas

di Alice – 
Sto tornando dal mio primo viaggio alle Maldive. Un viaggio che mi ha sorpreso più di quanto non immaginassi. Complici dei biglietti aerei low cost, con due amiche decidiamo di concederci una settimana di mare in pieno novembre, un sogno anche solo sulla carta. Le Maldive hanno più di mille isolette tra cui circa 200 abitate… la scelta dell’isola, nei giorni di preparazione del viaggio, si era rivelata più ardua del previsto. Ovviamente niente resort, vicina a Male ma non troppo, autentica ma economica. Leggi tutto

I mulini di Angla in Estonia

Partenza il 16/08/2017 – Ritorno il 28/08/2017
Viaggiatori: 2 e sempre con noi la nostra cagnolona Jana
Spesa: circa 1200 euro in totale (compreso viaggio, gpl, piccole tratte in traghetti, vitto, alloggio e souvenir…)

Viaggiare per l’Europa da sempre è sinonimo di girare per la Francia, la Germania, la Spagna, la Danimarca, l’Inghilterra etc… e, sinceramente, queste sono state tra le nostre mete abituali, fino a quando per caso non mi sono imbattuta in un bellissimo libro fotografico sulle piccole e meravigliose Repubbliche Baltiche. Leggi tutto

Brasilia, capitale del Brasile

di Eno Santecchia – 
Sin da piccolo mi ha incuriosito questa città nata dal nulla, l’aver conosciuto Silvia Rocha, viaggiatrice e studiosa brasiliana di lingue che apprezza molto l’Italia, raccontandomi della sua città, mi ha stimolato a scrivere di Brasilia. Una città nata solo 57 anni fa, su decisione governativa, nel cuore dell’altopiano Centrale, per essere la capitale federale del Brasile, quinto Paese più grande del mondo.
Hanno scritto: “È una città che non assomiglia a nessun altra”. Ciò che scrivo si basa su quanto mi ha raccontato e su ricerche da me effettuate. Leggi tutto

India Tamil Nadu - Auroville

di Liza Binelli – 
Quando l’aereo sta per staccarsi da terra, dalla sacra terra di Bharat ogni volta pensieri contrastanti si affollano nella mente mentre vedo scorrere la pista. “Ce l’ho fatta. Ho vinto io”. Subito dopo: “Ti rivedrò? Toccherò ancora questo suolo? Quando? Dove?”. E infine: “Grazie per avermi accolta, protetta ed ospitata”. L’India è una terra magica, affascinante, ma difficile se non sei una viaggiatrice esperta, ed io, non lo sono. Leggi tutto

Consigli per un viaggio in Florida - Miami

di Marco Togna
Florida del Sud in agosto, due adulti e una bambina di quattro anni e mezzo. Sole bruciante, caldo umido tropicale notte e giorno, ogni tanto un breve acquazzone a dare un po’ di respiro (ma dopo ritorna tutto come prima). Il mare sicuramente piacerà agli appassionati delle terme: l’acqua è calda, si rincorrono le piccole correnti fredde per darsi un po’ di refrigerio. Insomma: le spiagge sono bianche, larghe e vuote, la natura è prepotente e verdissima, tutto è comodo e anche bello, ma il clima non è sicuramente il migliore. Leggi tutto

Parco Nazionale delle Alpi Marittime

di Marco Ciccone
11 agosto pomeriggio al Morelli Buzzi 2351mslm: fuori nevica, noi siamo dentro quasi abbracciati alla stufa in uno dei rifugi più belli che abbia mai visto; è stato sì rinnovato da poco, ma forse il clima invernale o il fatto che siamo veramente in pochi, fanno sì che l’atmosfera sia veramente particolare.
Siamo quasi alla fine del trekking iniziato una settimana fa paradossalmente con un caldo torrido. Leggi tutto

Grecia - Thira, Isola di Santorini.

di Eleonora Fornai
Viaggio nella Grecia antica: la bellezza vale ogni fatica. 
Io e il mio fidanzato abbiamo deciso di dedicare due settimane di luglio 2017 alla scoperta della Grecia antica, per conoscere meglio le radici del pensiero occidentale.
La Grecia è la terra in cui gli antichi si sono interrogati su come trovare un equilibrio tra corpo e anima e hanno ricercato un’armonia con i quattro elementi fondamentali della natura: acqua, aria, terra e fuoco. Leggi tutto