Ferentillo, dove l’Umbria si specchia nel Nera

foto di Paolo Aramini

di Paolo Aramini –  
Ferentillo, la rocca del sovrano longobardo Liutprando  
Al primo sguardo le due possenti rocche ed il sistema di mura e fortificazioni, ancora in buono stato di conservazione, danno la sensazione di “chiudere” la valle che qui si fa più stretta e buia come compressa tra le pendici del Monte Sant’Angelo e quelle della “verde piramide” del Monte Solenne.

Leggi tutto
foto di Stefania Grasso

di Stefania Grasso – 
Diceva sempre mio padre negli ultimi anni della sua vita. “Da morto avrò una bella vista”, lui che aveva scalato le più belle cime delle Alpi, lui che amava così tanto la montagna e la fotografia. Non aveva tutti i torti. Quando vado in queste strade di campagna penso sempre a quella frase nelle giornate dell’anno più limpide e romantiche.

Leggi tutto

Manicomio di Mombello

di Carola Alessandra Losi –  

Siete degli appassionati del brivido e volete trascorrere la giornata nella potenziale ambientazione di un film horror?!?

 Quello che fa per voi è una gita all’ex ospedale psichiatrico Antonini  o manicomio di Mombello. Nei resti del manicomio si respira un ‘aria malsana della sofferenza che ha abitato quel luogo. Un posto desolato dove il silenzio regna sovrano situato a Limbiate, a pochi chilometri da Milano.

Leggi tutto
Viagg a Praga - La via d'oro

di Carola Alessandra Losi –  

Praga è soprannominata “la città dalle mille torri” e chi ci è stato può confermarlo. Il suo orizzonte è costellato  di guglie e campanili.

Praga è la patria di Kafka di cui possiamo ammirare la testa rotante dalla superficie a specchio situata nel centro commercial, del famoso prosciutto (va assaggiato assolutamente alla bancarelle di Pizza Vecchia) e della birra da provare assolutamente al Czeche Beeer Museum.

Per godersi a pieno la città il consiglio è quello di girarla a piedi perché ogni suo angolo è in grado di stupirci.

Leggi tutto
Birmania di Francesca P

di Maria Francesca Pierantoni –  

GIORNO 1: Scali e difficoltà
Comincia il mio viaggio lento in Birmania.
Infatti ci metto due scali per raggiungere Yangon: prima Helsinki, poi Bangkok.
Helsinki perché l’elegante compagnia Finnair fa scalo da pochissimo a Bologna e i prezzi sono stracciati. Spazi ampi, rilucenti, tutti griffati Marimekko. Un lusso che mi voglio godere, visto che mi aspetta il paese più primitivo del Sudest Asiatico.

Leggi tutto

di Michele Armenise –  
“Itinerario fai da te”  
1300 km in una settimana per “assaggiare “: spaghetti, spiagge e musei.
E’ L’isola maggiore dell’Egeo, si trova al centro di tre continenti Africa, Asia ed Europa, di quest’ultima rappresenta la parte più meridionale. Le notizie in merito a Creta si possono trovare tranquillamente su Internet, con qualche “inesattezza” a secondo dei siti. 

Leggi tutto
Bangkok - Foto Liza Binelli

Di Liza Binelli –   
Sentirete sempre più spesso pareri contrastanti sulla Thailandia. Non è più la meta turistica tanto ambita e tanto sognata, per via di una serie di motivazioni che vanno dalle truffe più disparate ai danni dei visitatori ai divieti d’esportazione emanati dal Governo.

In questa prima parte del mio reportage cercherò di visualizzare il focus su quanto visitato e quanto mi abbiano incantato le bellezze artistiche del paese, al fondo dell’articolo elencherò le “cose” che non vanno; anche per mettere in guardia dai pericoli i futuri visitatori di questa terra, così bella e selvaggia, cosmopolita e all’avanguardia che ha da offrire ai suoi avventori.

Leggi tutto