Tutti gli articoli in Asia

di Elena –
Sono stata in Siria nella tarda primavera del 2010. Un weekend fai da te e hotel prenotato sul web. Dopo aver visitato tutti i paesi dell’area (tranne la Giordania per la quale nutro una istintiva quanto radicale antipatia) nonche’ i Paesi del nord Africa islamizzati, mi rimaneva davvero solo quella come meta Ma ho diversi amici di Damasco… Da essi non me ne era venuto nessun incoraraggiamento e l’epiteto piu’ entusiastico che avevo sentito loro profferire era “interessante”. Leggi tutto

Giordania - Petra

di Giulia Levi –
“No, state tranquilli… vado in Giordania, mica in Afghanistan!” (più o meno la stessa risposta che davo l’ anno scorso, prima di partire per Israele) e la Giordania, in effetti, rappresenta un’ oasi relativamente felice nel Medio Oriente; sono stata tentata di pensarla diversamente quando il 2 dell’ agosto appena trascorso, il giorno prima che io partissi, un razzo di Hamas ha colpito un hotel di Aqaba (dove avrei soggiornato la notte successiva). Leggi tutto

Cina - Xian

di Silvia Savoldi –
Ci vorrebbero cento vite per conosce la Cina. Così diceva uno che di Cina se ne intendeva davvero, l’illustre filosofo Confucio. Io, dopo due esperienze di viaggio nella terra di mezzo, non posso che riconoscere la verità delle sue parole. Il celeste impero è tanto vasto e tanto interessante che per visitarlo tutto bisognerebbe essere davvero immortali. Leggi tutto

viaggi San Pietroburgo

di Paolo –

San Pietroburgo, nel 2003 la città ha ripreso il suo nome attuale, ha festeggiato i 300 anni dalla sua fondazione . Afferma una leggenda che finche la statua del cavaliere di bronzo Pietro il Grande rimarrà al suo posto Pietroburgo non morirà. Leggi tutto

Iran - Il palazzo Golestan a Teheran

di Franco Ungaro –
Ai tempi di Internet, tutti sanno di tutto. Così, è grazie al web che tutti sanno della difficile situazione in Iran. L’invito da parte del Festival Fadjr di Teheran di presentare il nostro spettacolo Dr. Frankenstein ci mette addosso agitazione e preoccupazione. Prima di decidere se andare o meno ci siamo messi a chiedere informazioni, consigli, rassicurazioni.
Alla fine abbiamo deciso di andarci perché pensiamo che sia meglio affrontare di petto le difficoltà anziché crogiolarci in giudizi precostituiti e liquidatori.
Leggi tutto

Viaggio in Ladakh

di Enrico Guala –
Finalmente è arrivato il momento…
Ci ritroviamo alle 6.00 a Borgo San Dalmazzo..siamo un bel gruppo di 5 amici: io,mio fratello Roberto,Simone il mio collega e le due ragazze Alice e Debora..gli zaini sono belli pieni e pronti..inizia l’avventura! Il volo della Qtar è per le 11.55 da Milano Malpensa per Doha;arrivati a Doha si cambia aereo e alle 3.00 del 29 maggio siamo in India! (rispetto all’Italia vi sono 3h,30 in più). Leggi tutto

India - FOTO DI MAURO CASADIO FAROLFI - Sadhu ad Arunachala

di Mauro Casadio Farolfi –

La montagna del silenzio
di Antonio Castronuovo e Mauro Casadio Farolfi
A tre ore da Pondicherry, dove sorge l’ashram di Sri Aurobindo, c’è la cittadina di Tiruvannamallai con un altro ashram, quello di Ramana Maharshi, ma non solo: là vicino si eleva la montagna (piuttosto un’altura) Arunachala, che è un luogo sacro per gli uomini, pervaso di sostanza divina. Uno di quei luoghi in cui si va per sentire e toccare il divino: questa è l’esperienza che ha attirato gli autori di queste generose fotografie che, rapiti da letture e racconti, hanno deciso di compiere alcuni viaggi alla ricerca, appunto, della sensazione divina. Ma in quei viaggi è successo qualcosa. Leggi tutto

Giordania - Deserto di Wadi Rum

di Andrea de Capoa –
Il taxi collettivo sul quale viaggiavo esce dalla strada principale per imboccare una anonima stradina che porta dritta verso il nulla. Dopo pochi minuti vedo in lontananza alcune case e capisco che siamo arrivati. Il villaggio di Wadi Rum ha un solo hotel, un paio di piccoli negozi, tante strade polverose ed un piccolo edificio sede della polizia locale. Sono arrivato qui, nel punto esatto da dove molti anni prima Lawrence d’Arabia partì per attraversare il deserto alla conquista di Aquaba, e sono deciso ad assaporare la sensazione della vita nel deserto, anche se solo per pochi giorni. Leggi tutto