Tutti gli articoli in Asia

Visitare Ayutthaya

di Simona Riccardi –
Si parte!!! Ritrovo a Linate per i tre in partenza da Milano (me compresa) e poi a Roma con il resto della truppa. E da qui iniziamo il solito giro del mondo con l’obiettivo di raggiungere Bangkok; nonché il nostro gioco ad eliminazione dove alla fine rimarrà uno solo componente del gruppo (per dovere di cronaca preciso che siamo partiti in 9 – peccato, i piccoli indiani di Agatha Christie erano 10 …) La prima tappa la facciamo ad Amman con uno scalo di qualche ora. E qui ho imparato che i tailandesihailandesi non sono tutti buddisti come pensavo ma un bel 3% della popolazione è musulmano. Leggi tutto

India 2000

Luoghi: Asia, India
Commenti No
Viaggio ad Agra

di Virna –

Viaggiatori: Virna e Savio – www.virna.it – virna@virna.it
Guide: Guida dell’India del nord EDT e Guide du routard Inde du nord
Itinerario: Torino, Zurigo, Delhi, Jaipur, Agra,Jahnsi, Khajoraho, Orchha, Bhopal, Sanchi, Ujjein, Indore, Jalgaon, Ajanta, Auragabad, Ellora, Bombay, Goa (Vasco de Gama, Panji, Dona Paula, Calangute, Bombay, Zurigo, Torino = Uttar Pradesh-Rajasthan -Madya Pradesh- Maharashtra-Karnataka.

02/09/00
……Siamo alle solite…., mai che si possa partire ad un orario decoroso….
Leggi tutto

Viaggio in Vietnam

di Virna – 
Viaggio effettuato dal 5 al 31 dicembre 1998 da Virna e Savio

5/12/98
Torino ore 7.15 suona la sveglia. Incubo. ore 7.30 suona il campanello è Peppo! di già? ci deve accompagnare all’aeroporto, ma è un pò in anticipo….Raccattiamo ‘gniccosa e via verso nuove avventure.
Ore 8, 40 siamo all’aeroporto è presto, prestissimo l’aereo parte alle 10,55, mah!……. I terminali non funzionano e quindi tutto và a rilento, talmente a rilento che il check-in viene fatto a mano e l’aereo parte con un’ora di ritardo. Arrivati a Roma ci assicuriamo che non ci scarichino i bagagli…..Mentre aspettiamo per l’imbarco scambiamo 4 chiacchiere con un ragazzo italiano che vive in Australia e che lavora per la Quantas, compagnia con cui voleremo tra poco. Sull’aereo ci aspetta una bella sorpresa abbiamo 4 posti tutti per noi Waohhh!!! Volo tranquillo visto XFile il film.
Leggi tutto

Monastero di Labrang

di Stefano Sirtori – 

La quiete dell’assolato cortile e’ interrotta improvvisamente da una nota lunga e cupa.
Infastidito, un gruppo di rondini spicca il volo garrendo e noi, riemergiamo dal torpore in cui il caldo e il pranzo mancato ci avevano fatto cadere. Alziamo gli occhi verso il suono, affrontando, senza occhiali, il sole dei 3000 m. Prima che riesca mettere a fuoco i monaci al fianco della ruota della vita che troneggia sull’edificio principale del monastero, vengo colpito ancorada un’altra lunga nota emessa da una buccina fatta con una conchiglia rivestita di argento, seguita da un colpo di gong.  Leggi tutto

Viaggio in Borneo

di Fulvio e Mary –
Dalla foresta pluviale più antica del mondo ai grattaceli più alti e scintillanti, la Malesia è un Paese di stupefacenti contrasti. Oltre a essere uno degli Stati del Sud-Est asiatico con la maggior varietà etnica, è anche uno dei più stabili; la cordialità degli abitanti e la relativa prosperità di cui godono rendono particolarmente piacevole un viaggio in questa parte di mondo. La Malesia è un Paese a forte presenza musulmana e i suoi ordinamenti, oltre che la sua cultura, ne portano evidenti le tracce. Le giovani studentesse, riconoscibili per il candido e inconfondibile copricapo, dedicano gran parte del programma scolastico ad apprendere le parole del Profeta. Leggi tutto

Viaggio in Myanmar

di Silvia e Marco –
Dopo mesi di preparativi con libri, guide e ricerche in internet finalmente partiamo per il Myanmar, the Smile Land: prepariamo il solito bagaglio a mano composto da due zaini non troppo grandi per la metà riempiti di medicinali (non ne abbiamo avuto bisogno) e rullini fotografici. Da Tessera alle ore 11.15 (con 1 ora di ritardo) voliamo prima a Roma, poi alle 14:00 ripartiamo per Bangkok, dove arriviamo alle 7.10 del 31/10 e infine saliamo sul terzo aereo (9.15) per Yangon. Leggi tutto

Viaggio a Koh Lanta

di Giorgio Nastri – 
Come il solito ci siamo svegliati tardi, per questo dobbiamo affrettarci se vogliamo consumare la colazione prima della partenza.
Sono le 7.30 del mattino e la “sala delle colazioni” dell’albergo, in realtà costituita da un ampio porticato ci accoglie con il profumo delle uova e del bacon ben cotto.
Mario e Chiara, i nostri compagni di viaggio, ci hanno preceduto e stanno già servendosi un’abbondante dose di caffè nero e pane tostato. Leggi tutto

Viaggio a Mosca

di Fabrizio Burlando – 
Partenza
2498 Km. É la distanza tra Londra e Mosca che appare sul mio portatile quando finalmente lo accendo per registrare le mie prime memorie su questo viaggio nella nuova Russia. Da circa due ore stiamo sorvolando un compatto lago di nuvole e finora non sono riuscito a dormire e neppure a leggere molto a lungo. Come al solito sono caduto preda di quel senso di eccitazione che mi coglie quando lascio il paese dove vivo per immergermi nella cultura e nel modo di vivere di un posto nuovo. Quel bellissimo fremito che preclude a nuove scoperte e nuovi mondi.
Siamo appena entrati nell’ex territorio sovietico e dal finestrino si susseguono campi coltivati e spazi incolti colmi di alberi e vegetazione. Leggi tutto

Viaggio in Libano

di Rossano –
Libano, prima tappa di un viaggio in Medio Oriente

All’uscita dall’aereoporto prendiamo un taxi; dai finestrini di quel mercedes anni 80 con i sedili in finta pelle nera si colgono le prime immagini di Beirut… È quasi mezzanotte, le gomme lisce del taxi stridono ad ogni curva e qualche colpo di clacson fa da contorno alle nostre parole. Le vie della città sono vuote.. ci sono solo militari armati appoggiati ai carroarmati, piazzati sui marciapiedi; se si alza lo sguardo si vedono palazzi crivellati dai colpi di artiglieria pesante, a tener vivo il ricordo della guerra civile. Leggi tutto