Tutti gli articoli in Asia

viaggio a Bali

di Nigel Mansell – 

In larghi giri questa bestia d’acciaio si è alzata. Ogni cerchio che disegna nell’aria mentre tutto diventa sempre più piccolo, mi allontana dalla terra, dalla gente, dalle auto, e dalle case che diventano minuscole come briciole. Mi distacco velocemente da tutto, dalle piccole angosce del quotidiano, da quelle minuscole miserie che come tanti sassi nelle tasche mi impediscono di volare rendendomi pesante, incollandomi a terra. Mi allontano dal mio mondo, che ormai nel cammin di mezza vita realizzo che è veramente una selva oscura. Ho camminato, ho corso, ho girato a vuoto, ho ripercorso forse per timore dell’ignoto molte volte gli stessi sentieri, che forse mi hanno cacciato in questa selva, ma non era ciò che mi aspettavo. Leggi tutto

Illustrazione di Ena Villani

di Ena Villani –
Artista pittrice, convinta cittadina del (Sud) del mondo, ho imparato le lingue fuori della scuola e ogni tanto riprendo anche l’arabo: fu così che, attraverso il prof, irakeno, nacque la proposta di un viaggio in Mesopotamia, nel settembre ’97, partecipando a rappresentanza dell’Italia, al Festival internazionale multiculturale di Babilonia. Partenza da Napoli, con pulmino per Fiumicino il gruppetto, quasi tutto napoletano, fece presto ad affiatarsi:dopo essersi osservati a vicenda, nacquero i primi sorrisi, le battute. Leggi tutto

Viaggio a Pechino

di Fabio Glorioso – 
Inizialmente dovevamo andare a Bali, l’isola degli Dei; questioni di lavoro, però, ci hanno costretto a posticipare le ferie.
Ci eravamo già informati sull’Indonesia; le guide erano state acquistate, Internet setacciato in lungo ed in largo alla ricerca d’informazioni, avevo pure pensato ad un itinerario di massima. Sfogliando la guida, però, avevo letto che ottobre, il mese in cui dovevamo partire, non era un buon periodo per visitare l’arcipelago; inizia, infatti, la stagione delle piogge e di “bagnarci” non ne avevamo proprio intenzione. Leggi tutto

viaggiare in Malesia

di Raffaella Forchino –
Ce lo giochiamo il tre!!! (3 saranno poi i tentativi ed i giorni bloccati a Parigi!!)
Sono le 19.00, io ho fatto il check-in per CDG. Tutto ok ma la tipa non voleva darmi le carte di imbarco perche’ voleva vedere mio marito….Mangiamo un sandwich e fra un po’ partiamo e poi a nanna perche’ domani e’ una lunga giornata.
Arriviamo a Aulnay sous Bois alle ore 23.00 coincidenza perfetta con la RER. Si tratta di andare all’IBIS . Piove a Parigi, fa freddo non ci sono autobus, solo una fantomatica fermata di taxi. Leggi tutto

Viaggio alle Seychelles

di Antonio Taddia e Gloria Monaco –

Dopo 6 anni passati assieme, io ed Antonio abbiamo deciso di sposarci!! Vista la grande passione per i viaggi che ci accomuna, la meta della luna di miele e’ stata scelta con grande cura e largo anticipo. Avevamo sentito parlare spesso dell’ arcipelago delle Seychelles, nell’ Oceano Indiano, isole da sogno, uniche al mondo per le formazioni granitiche che le caratterizzano. Le foto dei depliant turistici ci sembravano finte tanto erano meravigliose: c’ era un solo modo per scoprire la verita’! Cosi’ abbiamo deciso la nostra meta e, una settimana dopo il matrimonio, siamo partiti alla scoperta delle Seychelles!!
Leggi tutto

Bielorussia

di Marco Brando –
«Ciao. Io contento»marco.brando@gmail.com . Vitali, il primo bambino che ci viene incontro, è il « nostro » . Ha undici anni, lo abbiamo ospitato appena per un mese, durante lo scorso periodo natalizio; e le poche parole che ha imparato non hanno fatto in tempo ad assumere una cadenza. Ma, appena gli altri bimbi sentono che sono arrivati « gli italiani » , è un fiorire di accenti: ecco una bordata di evidentissime « o » baresi, che spiccano in domande tipo « Che cosa fate qui? » ; e poi un diluvio di parole in romanesco o sardo, bergamasco o veneto. 
Leggi tutto

Viaggio in Thailandia

di Federico –

In questi ultimi anni avevo sentito questi 2 miei amici parlarmi della Thailandia , alla fine ero affascinato e piuttosto incuriosito quindi appena mi sono sposato , assieme a mia moglie abbiamo deciso di fare il viaggio di nozze proprio là.
Così due giorni dopo esserci sposati ,siamo partiti per la Tailandia per un mese ,proprio con questi due miei amici con l’intento di fare un bel giro in quel paese a me sconosciuto .
Infatti abbiamo visitato Bangkok , Ko Samui ,Phuket e Chiang Mai su al nord vicino al famoso triangolo d’oro …
Leggi tutto

viaggiare in India

di Maurizio Colombini –
Finalmente eravamo arrivati in India!
Il lungo tratto in treno attraverso il Pakistan era stato massacrante e nel vagone di terza classe avevamo viaggiato senza sedili ne compartimenti in una carrozza Vuota,
ammassati come sacchi di riso per quasi due giorni.
Ogni tanto io e Giuliana andavamo nel vagone ristorante per sgranchirci le gambe e mangiare qualcosa e questo era l’unico diversivo, a parte l’incontro con un in ingegnere di Karachi di mezz’età che prima ci aveva messo in guardia sugli indiani. Leggi tutto

di Claudio Perotti –
La destinazione:
Perché un viaggio in Myanmar? E’ opportuno visitare un paese sotto il giogo di una dittatura militare assolutista, sapendo che una buona fetta di ciò che sarà speso andrà ad alimentare le casse governative?
Esistono due opposte idee a riguardo, una che invita ad un netto boicottaggio verso questo paese, per far sì che si senta forte la posizione di tutte le nazioni estere, contro il regime. L’altra asserisce, invece, che entrare nel paese, mostrarsi e dimostrare che esiste qualcosa al di là del “muro”, rappresenta per i birmani un’occasione di contatto, una boccata d’ossigeno, uno stimolo che può solo essere positivo. Leggi tutto

Viaggio a Bali

di Fabio Glorioso –
Indonesia……
Per anni ho associato questo nome a chiassosi ed abbronzati turisti che volano per migliaia di chilometri alla ricerca di un soggiorno “all inclusive” nelle “meravigliose” spiagge di Bali. Per anni, sentendo parlare coloro che ci erano stati, avevo immaginato Bali, e l’Indonesia tutta, come un posto ormai “infestato” dai turisti della peggior razza.
Qualche anno fa, però, sull’Isola degli Dei erano sbarcati anche degli amici di famiglia; la cosa mi aveva sorpreso, mi era parso strano che loro, proprio loro, avessero potuto visitare un “posto del genere”. Qualcosa non mi quadrava, o quei due s’erano improvvisamente ammattiti o c’era qualcosa di quei posti che ignoravo imperdonabilmente. Leggi tutto